2/5/2025 4:10
Benvenuto
Ultimo accesso:
Il nuovo dossier di Save the children uscito in prossimità della “Festa della mamma” è una ricerca sulla maternità in Italia, ha per titolo “LE EQUILIBRISTE – Da scommessa a investimento: maternità in Italia” e documenta come la donna madre subisca una condizione inequivocabile di svantaggio sociale, professionale ed economico. Diventare mamma in Italia, al di là di tanta zuccherosa retorica, comporta infatti difficili equilibrismi tra un mercato del lavoro che, oltre a penalizzarle in quanto donne, diventa”proibitivo” per le madri su cui pesa il carico aggiuntivo delle cure familiari e la carenza di servizi (Nido, scuole dell’infanzia, orari, trasporti ecc).
Sulla base di un analogo indice mondiale (Mothers’ Index ) Save the Children stila per l’italia “L’Indice delle Madri” e classifica in base questo le diverse Regioni italiane. L’indice citato incrocia in modo ragionato sette tra i principali e più recenti indicatori disponibili per diverse fasce d’età, quali il tasso di fecondità, l’indice di asimmetria nel lavoro familiare, il tasso di occupazione femminile e quello di mancata partecipazione al mercato del lavoro, l’indice di presa in carico degli asili nido e dei servizi per la prima infanzia e la frequenza della scuola dell’infanzia.