2/5/2025 15:12
Benvenuto
Ultimo accesso:
Come si poteva dimostrare già dagli esordi, l'operazionne FIAT si sta rivoltando contro chi sosteneva la bontà di tutta l'operazione. Svuotati i forzieri del gruppo, eliminato lo stabilimento IRISBUS di Avellino, cancellato l'assemblaggio di SUV a Mirafiori, ora , venuto meno l'appoggio insostituibile dei siondacati americani , azionisti di peso , che intendono ritornare a trattare con GM, indebolito lo Statuto dei Lavoratori, attaccato l'art.18 sulla giusta causa per i licenziamenti in aziende superiori ai 15 operai, introdotto l'art.8 nella manovra finanziaria appena approvata con voto di fiducia alle due camere, con l'intento di introdurre il caos contrattuale o una nuova forma di corporativismo, il tutto si è risolto con una disfatta dei diritti dei lavoratori e chi cantava vittoria si trova ora smentito dai fatti.
Certo, innovazioni possono essere fatte ma: "pacta servanda sunt", i contratti vanno modificati dalle due parti oppure vanno semplicemnte rispettati.