2/5/2025 13:53
Benvenuto
Ultimo accesso:
Il Dossier di Sbilanciamoci per le prossime Amministrative
Sbilanciamoci! ha preparato un Dossier in cui, pensando alla scadenza delle prossime elezioni amministrative, affronta il tema del governo delle città e pubblica l’e-book “Sbilanciamo le città. Come cambiare le politiche locali”. L’intento dichiarato è quello di produrre “delle analisi quanto più possibile rigorose e idee quanto più possibile praticabili, senza rinunciare alla prospettiva del cambiamento e senza temere di sostenere scelte radicali, rispetto tanti temi e problemi delle città e del governo locale”.
Il dossier declina infatti parole chiave quali sostenibilità, uguaglianza, inclusione, partecipazione, solidarietà, diritti, è articolato in tre sezioni “Il contesto”, “le sfide”, “le proposte”; tocca tutti i principali temi/problemi delle politiche urbane da “Abitare” (la casa) a “Vigilare” (la corruzione); affronta il delicato e complesso tema dell'”Accoglienza“; suggerisce come una diversa e attenta riallocazione delle risorse economiche esistenti potrebbe produrre risultati capaci di migliorare tanto l’accoglienza quanto l’inclusione sociale migliorando così la qualità della vita nelle nostre città.
Si legge infatti nell’Introduzione:
“Il testo che segue ospita sedici capitoli ordinati alfabeticamente che toccano i principali temi delle politiche urbane, dalla casa (“Abitare”) alla corruzione (“Vigilare”). Tutti i contributi sono suddivisi e organizzati in tre sezioni.
Nella prima, intitolata “Il contesto”, viene fornito un inquadramento generale all’argomento di volta in volta al centro dell’attenzione, con il supporto di dati economico-sociali e di riferimenti normativi e storico-istituzionali.
Nella seconda sezione, “Le sfide”, viene offerta una lettura delle priorità e degli impegni più rilevanti e urgenti che le città sono chiamate ad affrontare nel prossimo futuro, in seguito all’appuntamento elettorale.
Nella terza sezione, “Le proposte”, vengono infine suggerite soluzioni che, se fatte proprie e tradotte da Sindaci e Giunte entranti in interventi e misure esecutive, potrebbero rinnovare il repertorio delle politiche, degli indirizzi e degli strumenti di governo e migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini.
Nel complesso si contano ben 62 proposte. In pratica, un vero e proprio programma di governo delle città improntato alla declinazione e alla concretizzazione a scala locale delle parole chiave di Sbilanciamoci!: sostenibilità, uguaglianza, inclusione, partecipazione, solidarietà, diritti.”
Segnalazione a cura di Mirella Castagnoli
Commissione Cultura Fondazione G. Piccini
Brescia 17 maggio 2016