2/5/2025 14:48
Benvenuto
Ultimo accesso:
«Non riusciranno a strappare le nostre radici…»[1]
I diritti dei popoli indigeni
Quando sentiamo parlare di popoli indigeni si può aver l’impressione che noi non abbiamo nulla a che vedere con loro, al massimo un po’ di simpatia come oggetto folkloristico di qualche viaggio turistico… ma non è vero!!!
L’Italia, in gradi diversi, fa parte di enti (dall’ONU all’OCSE, dal FMI alla Banca Mondiale, all’OIT…) che hanno un ruolo specifico in ciò che riguarda i popoli indigeni; ha ratificato documenti che s’impegnano a “difenderli” dall’assalto cui sono esposti: scelte diverse, di cui è responsabile anche il nostro paese, possono essere determinanti per il loro presente e futuro.
Nessuna ONG italiana opera in mezzo a popolazioni indigene? E lo fa nel rispetto e consapevolezza della diversità culturale o introduce “vantaggi, tecniche, sviluppo…” che rischiano di snaturarne la storia e lo specifico, diverso progetto di società?
Ne abbiamo conosciute direttamente di tutti i tipi… e non poche sono guidate più da interessi propri che da rispetto e condivisione; altre, pur con le migliori intenzioni, agiscono senza conoscere bene il mondo in cui lavorano, rendendo più difficile il cammino delle comunità.