2/5/2025 1:39
Benvenuto
Ultimo accesso:
BIBLIOTECA
Fondazione Guido Piccini
per i diritti dell’uomo onlus
in collaborazione con
Puerto Escondido l’Altro - Colori e Sapori – ARCI - SPI CGIL BRESCIA
OBIETTIVI SUL LAVORO
Rassegna cinematografica su Lavoro ad ingresso gratuito
giovedì 30 giugno 2016 - ore 20,45
TRIANGLE
(Italia, 2014, 63 min)
di Costanza Quatriglio, Nastro d'Argento 2015, Premio Cipputi al 32° TorinoFilmFestival
Barletta morte sotto il palazzo crollato nel 2011 e le vittime, cento anni prima, dell'incendio nella fabbrica newyorkese Triangle. Il documentario di Costanza Quatriglio, presentato al Festival di Torino, accosta le testimonianze, le immagini, il vissuto delle operaie di allora e di oggi per raccontare due vicende parallele che viaggiano in direzione opposta. Il più grave incidente nella storia industriale nella storia di New York, 146 donne morirono soffocate, bruciate o perché si erano buttate dalla finestra, ebbe una risonanza tale che guidò in avanti la condizione operaia in materia di sicurezza e consapevolezza. La vicenda italiana, attraverso la testimonianza di Mariella, l'unica estratta viva dalle macerie (le colleghe Antonella, Giovanna, Maria, Matilde, Tina non ce l'hanno fatta) ci consegna la condizione esistenziale e materiale di chi non ha alcun diritto né la percezione di averne. "Narrare il lavoro - dice Costanza Quatriglio - è di per sé una delle sfide più difficili perché gli agguati si amplificano e possono diventare trappole. In Triangle ho cercato di mostrare come la condizione operaia oggi sia la stessa di quando c'era la fabbrica, anche nel rapporto con la macchina. Nel 2011 a Barletta a crollare non è stata solo una palazzina ma una intera civiltà".
VAI AL PROGRAMMA COMPLETO DELLA RASSEGNA...>
via Terzago 11 - 25080 Calvagese della Riviera (BS)
tel. 030.601047 – 030.6000038 fax 030.601563
www.bibliotecafondazionegpiccini.org - info@bibliotecafondazionegpiccini.org