2/5/2025 1:13
Benvenuto
Ultimo accesso:
Cities for Local Integration Policy for Migrants, presso la Fondazione Piccini
Dal 12 al 14 giugno presso la sede della Fondazione Guido Piccini avrà luogo un seminario ristretto su "Le politiche di integrazione degli immigrati a livello di amministrazioni locali: esperienze di alcune città europe", a cui parteciperanno studiosi di livello europeo e rappresentanti delle città di Amsterdam, Stoccarda , Francoforte e Vienna. L'organizzazione è curata dalla fondazione Guido Piccini e dall'EUROFOND, Agenzia europea per la qualità della vita e del lavoro in Europa.
La rete annovera 30 città dell'Unione Europea , più tre città della Turchia e Zagabria.
La rete si incontra 2 volte all'anno in diversi paesi europei per mettere in comune e a confronto le diverse esperienze di politiche di integrazione a livello locale. Alla rete partecipano centri di ricerca delle università di Vienna, Bamberg, Amsterdam, Oxford e Liegi. Inoltre membri della rete sono associazioni della società civile con radicamento in Europa , tra cui ENAR, Rete Europea contro il razzismo, le organizzazioni Sindacali, le Chiese e alcune Fondazioni, tra cui la Fondazione Guido Piccini.
La rete ha partecipato a ricerche di comparazione delle politiche locali a livello di :
Con questo seminario , che ha come scopo la programmazione futura della rete CLIP, la Fondazione entra a far parte di una rete europea impegnata sulle politiche di integrazione degli immigrati oltre che di tutela dei diritti fondamenrtali di ogni essere umano. Ugualmente la Fondazione, attraverso l'ospitalità di questo seminario, allaccia nuovi contatti con l'Agenzia Europea contro le discriminazioni , FRA, Fondamental Rights Agency, con sede a Vienna.